• Nuovo
Frida Madè | Maglia poncho over size in lana e alpaca con paillettes
  • Nuovo
Frida Madè | Maglia poncho over size in lana e alpaca con paillettes

Maxi Maglia poncho lana e alpaca grigio perla con paillettes

Maglia poncho lana e alpaca grigio melange con micro paillettes

15 people are viewing this right now
Frida Madè
ai2526-5516521
165,00 €
Tasse incluse
Taglie Italiane: 46
Non ci sono azioni in Taglie Italiane 46 C'è stock in altre combinazioni
Non ci sono azioni in Taglie Italiane 54 C'è stock in altre combinazioni
Quantità
Ultimi articoli in magazzino

Descrizione

Poncho grigio melange oversize in baby alpaca e merino con micropaillettes

Un capo caldo e super fashion, un protagonista delle nuove tendenze autunno/inverno.

Un vero jolly del guardaroba contemporaneo: indossato sopra una camicia maschile, una dolcevita o una giacca leggera, si trasforma facilmente da capo da giorno a pezzo statement per la sera; perfetto in abbinamento al pantalone in ecopelle nera, in abbinamento ad un tronchetto oppure una ginnica.

Pullover dalla texture preziosa, filato in mescola di lana merino e lana alpaca; la piccola percentuale di polyamide garantisce la tenuta al lavaggio, evitando l'infeltrimento del capo.

Realizzato in un filato pregiato che unisce la morbidezza del baby alpaca alla calda leggerezza del merino extrafine, questa maglia poncho oversize è un perfetto equilibrio tra comfort e stile. La lavorazione è leggera, effetto rete, e la linea a "scatola" senza maniche lascia la massima libertà nei movimenti e infinite possibilità di styling.

Le micropaillettes tono su tono, intessute direttamente nel filato, aggiungono un tocco discreto di luce, perfetto per illuminare i look più essenziali o per dare un accento sofisticato al layering invernale.

Si abbina facilmente sia ai toni caldi del marrone e bordeaux, come pure alla gamma del grigio.

  • girogola effetto barchetta
  • modello poncho a scatola con maniche corte
  • lunghezza sotto ai fianchi
  • lavorazione traforata effetto onda con micro paillettes inserite

Le taglie sono puramente indicative, in quanto si tratta di un modello largo, che può vestire fino a due taglie in più.

Gradevole da indossare, morbidissimo al tatto, un capo importante disegnato per durare nel tempo, nello stile tutto italiano di Frida Madè.

Sul cartellino sono indicate le taglie internazionali, ecco la tabella di corrispondenza con le taglie italiane (per qualsiasi incertezza contattaci per le misure)

TAGLIE INTERNAZIONALI      S         M          L         XL        XXL   
TAGLIE ITALIANE  44 46 48 50 52-54

Scopri qui sotto alcune delle possibili combinazioni con i capi della collezione autunno inverno, e divertiti a creare il tuo stile.

Per richiede un controllo delle misure o per qualsiasi altra informazione, non esitare a contattarci, rispondiamo via whatsapp, e-mail o telefono.

 

CONSIGLI PER IL LAVAGGIO DELLA MAGLIERIA IN LANA

La lana è un materiale proteico di origine animale, molto simile alla cheratina dei capelli, ottenuto dalla tosatura periodica degli animali. Le varie razze di pecora, capra o montone, producono lane differenti, che siano mohair, merino, cashmere, alpaca, vigogna, cammello, ecc, con caratteristiche diverse in termini di lunghezza e spessore del filo, che si riflette sulla termoregolazione, ovvero l'adattamento degli animali ai climi più o meno freddi in cui vivono.

Più lungo è il filato, più pregiata è la lana: la struttura esterna del filo non è liscia, ma presenta delle scaglie, delle cuticole, che in acqua, durante il lavaggio, si idratano e tendono ad aprirsi, come i petali di una rosa. Se in quel momento la lana subisce un eccessivo strofinamento, sia a mano che in lavatrice, le cuticole si incastrano irrimediabilmente fra di loro, causando così infeltrimenti e restringimenti dei capi.

Se si seguono queste semplici regole, potrai lavarle il tuo maglione tutte le volte che vorrai, garantendone la durata nel tempo e scongiurandone l'infeltrimento.

1. La temperatura dell'acqua dev'essere sempre costante, dall'inizio alla fine del lavaggio, perchè la lana "soffre" agli sbalzi di temperatura, ad esempio tra l'acqua del lavaggio e quella del risciacquo: in questo caso, infatti, le cuticole che si aprono, potrebbero richiudersi in modo disordinato e, incastrandosi tra di loro, generare il fenomeno dell'infeltrimento.

2. Per mantenere la forma originale dei maglioni, non lasciarli scolare inzuppati di acqua, ma fare una centrifuga leggera, stenderli in piano e lasciarli asciugare in un posto secco e ventilato; se ciò non è possibile, e si stendono invece su un filo, posizionare le mollette, che lasciano l'impronta, negli angoli nascosti della maglia, tipo sotto alle braccia, in modo da facilitare il processo di stiratura.

3. Stirare con ferro alla giusta temperatura, indicata sull'etichetta: è possibile utilizzare il vapore, anzi, proprio come avviene per le acconciature dei capelli umidi con spazzola e phon, è possibile rimodellare il maglione al calore umido, per eliminare le storture, le torsioni create durante il lavaggio, e riportarlo alla sua forma originale, come nuovo. Ideale sarebbe l'utilizzo di un asse da stiro riscaldante e aspirante, che, togliendo l'umidità residua del vapore del ferro da stiro, consegna il maglione perfettamente asciutto per essere conservato.

4. Se è troppo complicato osservare i punti 1, 2, e 3, portare il capo in una lavanderia specializzata 😉.

Dettagli del prodotto
Frida Madè
ai2526-5516521

Scheda tecnica

  • Autunno-Inverno
  • Frida Madè
  • nero
  • 40% baby alpaca wool, 40% extrafine merino wool, 20% polyamide
  • lavaggio in acqua a 30°C
  • Orgoglio Made in Italy

16 altri prodotti della stessa categoria: